AAA: Principe azzurro cercasi!
Regale, aristocratico, impeccabile e perfetto per le cerimonie diurne.
Il Tight nasce in Inghilterra e deve la sua notorietà alle cerimonie della casa reale inglese: è, infatti, un abito indicato per le cerimonie in cui sia richiesto un dress code molto elegante, non a caso è l’outfit richiesto agli invitati ai celeberrimi Royal Wedding.
A tal proposito, come dimenticare David Beckham e Louis Spencer alle nozze di Meghan e Harry?
Ma veniamo alle caratteristiche tecniche: giacca monopetto con la coda, gilet, pantaloni rigati e tenuti su con le bretelle, il tutto rigorosamente coordinato. La scala cromatica classica vira tra il nero e il grigio fumo, ma non mancano rivisitazioni sui toni del blu (ne è l’esempio Jack Brooksbank, sposo della Principessa Eugenia di York).
Il Mezzo Tight differisce per la mancanza della coda e per la possibilità di presentarsi in tinta unita monochrome, rendendosi così adatto anche a chi non ha una statura notevole o semplicemente a chi vuole indossare un capo iconico rivisitato in chiave più moderna.
David Beckham
Louis Spencer
James Blunt
Jack Brooksbank e la Principessa Eugenia di York
Cerimonia Corneliani
Lubiam 1911 Cerimonia
Lubiam 1911 Cerimonia
Cerimonia Altarocca